Ci risiamo: Elon Musk prende decisioni e fa scappare gli utenti da Twitter verso Mastodon. Sembrerebbe quasi che egli sia l’unico a non considerare discutibili […]
#Socialpocalypse – perché i grandi social traballano mentre #Mastodon cresce?
Stiamo assistendo alla crescita di #mastodon ma stiamo anche assistendo alla caduta dei #social tradizionale e di #Twitter in particolare? Alcune considerazioni sul tema e una breve guida per chi vuol avventurarsi in Mastodon e nel Fediverso.
Mastodon vs Twitter: la storia sta per ripetersi?
Sempre più utenti Twitter stanno migrando a Mastodon dopo l’acquisto di Musk e i licenziamenti massivi di dipendenti. Cosa ne sarà di Twitter?
Il bestiario del #PCT – la #scansione dei #documenti e i file #PDF enormi.
Il problema più grosso che può presentarsi durante un deposito telematico è l’eccessiva grandezza dei file contenenti gli allegati al deposito: ciò spesso è causato dalla scansione dei documenti con impostazioni sbagliate e non adeguate allo scopo.
Breaking The Law: Mal di… Google Analytics? | #law #cyber #googleanalytics #redhotcyber #gafam
Vi segnalo la prima puntata di “Breaking the law” di Red Hot Cyber durante la quale chiacchiereremo di Google Analytics e non solo. Ve lo […]
Il bestiario del #PCT – i nomi dei file esageratamente lunghi e complessi come il titolo di questo articolo dal mio blog.
L’avevo detto tempo fa a qualcuno e poi se n’è iniziato a parlare causalmente con alcuni Colleghi su Facebook; dunque, è giunta l’ora di scriverlo […]
Cyberbullismo: battiamolo con la sicurezza informatica.
Il MIUR già da tempo prescrive che le scuole parlino anche di sicurezza informatica nell’ambito della lotta al cyberbullismo. Speriamo che nel corso del nuovo anno scolastico le scuole facciano di più.
Google Analytics illegale anche per il Garante Privacy italiano?
Alla fine è successo. Nell’arco di 24 ore ho letto qualcuno che si è detto meravigliato dalla decisione ma a mio modesto parere, è proprio […]
Phishing: il nuovo attacco “Browser in the Browser” (BitB)
Scoperto un nuovo attacco phishing che emula la finestra secondaria del browser per l’immissione delle credenziali: Browser in the Browser.
World Password Day 2022
World Password Day 2022 – il giorno in cui chiunque dovrebbe cambiare le proprie password o, almeno, capire se usa password robuste.