Ci risiamo: Elon Musk prende decisioni e fa scappare gli utenti da Twitter verso Mastodon. Sembrerebbe quasi che egli sia l’unico a non considerare discutibili […]
Cookie wall dei giornali online: un caso anche in Austria.
I cookie wall violano il #GDPR ma anche in Austria una testata editoriale online impone l’accettazione dei cookie pubblicitari per permettere la lettura degli articoli, esattamente come Repubblica e Fatto Quotidiano in Italia. I garanti privacy sono già al lavoro per valutare la situazione.
Breaking The Law: Mal di… Google Analytics? | #law #cyber #googleanalytics #redhotcyber #gafam
Vi segnalo la prima puntata di “Breaking the law” di Red Hot Cyber durante la quale chiacchiereremo di Google Analytics e non solo. Ve lo […]
Google Analytics illegale anche per il Garante Privacy italiano?
Alla fine è successo. Nell’arco di 24 ore ho letto qualcuno che si è detto meravigliato dalla decisione ma a mio modesto parere, è proprio […]
L’Irlanda indaga su Facebook per violazioni in ambito GDPR dopo il data breach di 533 milioni di profili.
La condotta di Facebook nella vicenda del data breach di 533 milioni di profili utente è poco trasparente e apre la strada alle indagini da parte delle Autorità Garanti per la privacy dell’Unione Europea. Valutiamo se sia possibile agire con una class action o individualmente per chiedere un risarcimento del danno.
Crittografia: nel 2017 la useremo sempre più.
[featured-img] Questo è il primo di una serie di articoli dedicati al tema della sicurezza digitale alla luce dei numerosi eventi registrati nel 2016 quali […]
I “fenomeni” del Web.
Sono connesso ad Internet dal lontano ottobre 1996. A quei tempi molti dei lettori di questo articolo o non erano nati o non avevano un […]
Avvocato 2.0? No, Avvocato 0.3 beta!
Ci sbattiamo tanto per promuovere la figura dell’avvocato telematico o de “l’avvocato 2.0” e poi la stessa categoria professionale mostra di non aver ancora compreso […]
Esiste la diffamazione in Internet?
Ho scritto questo articolo per Newz.it per rispondere ad una delle domande più frequenti circa la libertà d’espressione in Rete. http://www.newz.it/2014/11/07/esiste-la-diffamazione-in-internet/219032/