Il Garante #Privacy emette un comunicato stampa che inizia a schiarire le idee sulla legittimità #dei cookie wall impiegati nei siti di alcuni quotidiani italiani e della loro conformità al #GDPR.
Cookie wall dei giornali online: un caso anche in Austria.
I cookie wall violano il #GDPR ma anche in Austria una testata editoriale online impone l’accettazione dei cookie pubblicitari per permettere la lettura degli articoli, esattamente come Repubblica e Fatto Quotidiano in Italia. I garanti privacy sono già al lavoro per valutare la situazione.
Il bestiario del #PCT – la #scansione dei #documenti e i file #PDF enormi.
Il problema più grosso che può presentarsi durante un deposito telematico è l’eccessiva grandezza dei file contenenti gli allegati al deposito: ciò spesso è causato dalla scansione dei documenti con impostazioni sbagliate e non adeguate allo scopo.
Breaking The Law: Mal di… Google Analytics? | #law #cyber #googleanalytics #redhotcyber #gafam
Vi segnalo la prima puntata di “Breaking the law” di Red Hot Cyber durante la quale chiacchiereremo di Google Analytics e non solo. Ve lo […]
Google Analytics illegale anche per il Garante Privacy italiano?
Alla fine è successo. Nell’arco di 24 ore ho letto qualcuno che si è detto meravigliato dalla decisione ma a mio modesto parere, è proprio […]
Sicurezza informatica negli studi legali: in UK il 68% dei Data Breach parte dall’interno.
In UK nel 2021 il 68% dei data breach subiti dagli studi legali parte dall’interno e trae origine da errori e disattenzioni umane.
GDPR e hosting delle applicazioni online: una sanzione dal Garante Privacy
L’hosting provider è responsabile esterno ex art. 28 GDPR per l’azienda informatica che offre software online al proprio cliente/titolare del trattamento dati principale e per il quale è essa stessa un responsabile esterno del trattamento dati.
Sicurezza informatica nello studio legale / parte n. 3
La tutela dei dati personali trattati in uno studio legale passa anche per l’ammodernamento dei sistemi informatici impiegati. Windows 11 impone un’attenta valutazione della propria infrastruttura informatica, al fine di stabilire se sia necessario sostituire i computer più datati.
Convegno online “Il trattamento dei dati personali nella professione forense” (su Zoom)
Venerdì 19 novembre 2021, ore 15.00/19.00, avrò il piacere di partecipare al convegno online “Il trattamento dati personali nella professione forense” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Locri.
Telecamere di (in)sicurezza
Le telecamere che ci mettiamo in casa sono sicure? Vediamo a cosa andiamo incontro se le installiamo senza l’assistenza di un esperto.