L’udienza telematica: illusione o innovazione?

Nel corso delle ultime settimane il principale argomento di discussione per gli operatori del diritto è stata l’introduzione, in via emergenziale, dell’udienza da remoto (o udienza telematica). Questa soluzione, nata come soluzione emergenziale per lo svolgimento di udienze urgenti, ha iniziato a suscitare polemiche nel momento in cui qualcuno ha iniziato a proporne l’uso anche quando l’emergenza COVID-19 sarà terminata

Malware attraverso PEC: come comportarsi per evitare disastri?

Nel corso delle ultime settimane i professionisti, le pubbliche amministrazioni e chiunque sia munito di una casella di posta elettronica certificata (PEC) stanno subendo una serie di attacchi attraverso semplici allegati a messaggi e-mail. Sebbene i tentativi di attacco via e-mail esistano da anni e siano sempre riconoscibili per la presenza di dettagli che esulano dalla “normalità” del destinatario (es.: messaggi da banche di cui non si è clienti che annunciano il blocco del conto corrente), questa nuova ondata di attacchi è davvero maligna e pericolosa.