L’ultima versione del sistema operativo Apple interferisce col funzionamento di diversi software per la cybersecurity prodotti da terze parti (tra cui CrowdStrike).
Categoria: Sicurezza informatica
Microsoft sta riprogettando la sicurezza di Windows dopo l’incidente di CrowdStrike
Microsoft ha riunito i principali partner tecnologici e i rappresentanti dei legislatori americani e europei per discutere su come migliorare la sicurezza di Windows senza mettere le mani nel kernel (come ha fatto #CrowdStrike mandando in crash 8,5 milioni di computer)
280 app #Android distribuiscono il malware SpyAgent
Scoperta una serie di applicazioni Android che diffondono un malware in grado di rubare dati e infoprmazioni attraverso l’OCR delle immagini.
Quantum 5: Samsung svela uno smartphone con chip quantistico
Samsung Quantum 5: presentato uno smartphone dalle elevate capacità crittografiche grazie alla presenza di un chip quantistico.
Chi ha paura della crittografia?
La crittografia delle informazioni rappresenta la spina del fianco per molti governi perché impedisce loro di avere libero accesso a informazioni altrimenti riservate. E non solo i cosiddetti “stati canaglia” a combattere la crittografia.
Cyberbullismo: battiamolo con la sicurezza informatica.
Il MIUR già da tempo prescrive che le scuole parlino anche di sicurezza informatica nell’ambito della lotta al cyberbullismo. Speriamo che nel corso del nuovo anno scolastico le scuole facciano di più.
Phishing: il nuovo attacco “Browser in the Browser” (BitB)
Scoperto un nuovo attacco phishing che emula la finestra secondaria del browser per l’immissione delle credenziali: Browser in the Browser.
EU-CyCLONe: uno scudo paneuropeo contro cyberattacchi di larga portata
L’Unione Europea mira ad aumentare la cybersecurity dei soggetti pubblici e privati europei attraverso una nuova direttiva e nuovi obblighi
World Password Day 2022
World Password Day 2022 – il giorno in cui chiunque dovrebbe cambiare le proprie password o, almeno, capire se usa password robuste.
Falla di sicurezza nelle CPU Apple Silicon
I chip Apple Silicon presentano una falla di sicurezza che sfrutta un meccanismo per precaricare i dati dalla memoria.