Skip to content
Avvocato Matteo L. Riso

Avvocato Matteo L. Riso

Diritto di internet | Privacy | GDPR | Cybersecurity

  • Home
  • Attività
  • Consulenze
    • GDPR
      • La mia azienda è conforme al GDPR?
    • Programmatori
      • Come tutelo i diritti legati al mio software? | Assistenza agli sviluppatori
      • La mia applicazione è conforme al GDPR?
    • E-commerce
      • Voglio costruire un e-commerce.
  • Podcast #PCTFacile
  • Contatti e Appuntamenti
  • Blog
  • Privacy Policy

Tag: sicurezza informatica

Settembre 1, 2022

Cyberbullismo: battiamolo con la sicurezza informatica.

Il MIUR già da tempo prescrive che le scuole parlino anche di sicurezza informatica nell’ambito della lotta al cyberbullismo. Speriamo che nel corso del nuovo anno scolastico le scuole facciano di più.

Continua...
Giugno 21, 2022

Phishing: il nuovo attacco “Browser in the Browser” (BitB)

Scoperto un nuovo attacco phishing che emula la finestra secondaria del browser per l’immissione delle credenziali: Browser in the Browser.

Continua...
Maggio 25, 2022

Sicurezza informatica negli studi legali: in UK il 68% dei Data Breach parte dall’interno.

In UK nel 2021 il 68% dei data breach subiti dagli studi legali parte dall’interno e trae origine da errori e disattenzioni umane.

Continua...
Maggio 16, 2022

EU-CyCLONe: uno scudo paneuropeo contro cyberattacchi di larga portata

L’Unione Europea mira ad aumentare la cybersecurity dei soggetti pubblici e privati europei attraverso una nuova direttiva e nuovi obblighi

Continua...
Maggio 3, 2022

Falla di sicurezza scoperta nei processori Apple Silicon

I chip Apple Silicon presentano una falla di sicurezza che sfrutta un meccanismo per precaricare i dati dalla memoria.

Continua...
Aprile 11, 2022

Fingerprinting: cos’è, a cosa serve, come ci si difende.

Il fingerprinting del browser: una tecnica che consente a un sito web di riconoscere il browser del visitatore a ogni visita, consentendo di tracciare il visitatore anche quando si sposta verso un sito diverso. Vediamo cos’è e come ci si difende.

Continua...
Marzo 26, 2022

Sicurezza informatica (anche nello studio legale) – parte n. 4

Il titolo del nuovo articolo di questa serie è leggermente diverso perché non mi rivolgerò solo ai Colleghi ma a una platea ben più ampia, […]

Continua...
Richiedi una consulenza su questo tema

Articoli recenti

  • Un imperatore piccolo piccolo | #socialpocalypse #TwitterMigration #Mastodon #ElonMuskDicembre 19, 2022
  • #Socialpocalypse – perché i grandi social traballano mentre #Mastodon cresce?Novembre 19, 2022
  • Mastodon vs Twitter: la storia sta per ripetersi?Novembre 8, 2022
  • Cookie wall: il parere del Garante italiano apre uno spiraglio.Ottobre 21, 2022
  • Cookie wall dei giornali online: un caso anche in Austria.Ottobre 21, 2022
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Giugno 2011

Avv. Matteo L. Riso
Via Giulia n. 33, 89125 Reggio Calabria

PEC: matteoluigi.riso@pec.it
E-mail: studio@matteoriso.it
Tel.: 0965.1816000

Copyright © Avv. Matteo L. Riso - Tutti i diritti riservati Theme Noble Business by Creativ Themes