Windows 11 24H2 crea archivi zip credendo di essere Linux.

Windows 11 24H2 ha introdotto la possibilità di comprimere file in formato ZIP, 7-ZIP e TAR senza l’uso di app di terze parti ma questa novità ha portato un “bug” strano: Windows pensa di essere Linux e la notizia non è buona.

Fido.ps1: uno script Powershell per scaricare le ISO di Windows 10 e 11.

Fido.ps1: uno script Powershell per scaricare le ISO di Windows 10 e 11. 5 Ottobre 2024 In evidenza, Software, Tutorial Difficoltà Clicca per conoscere i livelli di difficoltà dei tutorial Si applica a… Windows Microsoft ha sempre consentito il download delle immagini ISO di Windows ma si è sempre trattato di un’operazione noiosa e articolata, poiché implicava l’uso di uno strumento proprietario – il Media Builder Tool – che è spesso considerato lento e poco intuitivo. I creatori di Rufus hanno realizzato un semplice script per Powershell che genera una semplicissima interfaccia LEGGI TUTTO

Disponibile LibreOffice 24.8 con supporto ARM

Disponibile LibreOffice 24.8 con supporto ARM 24 Agosto 2024 In evidenza, Notizie, Software La Document Foundation ha annunciato il rilascio di LibreOffice 24.8 che tra le molte novità – si tratta del secondo rilascio ad adottare la nuova numerazione nel formato YY.M – introduce l’importantissimo supporto a Windows On Arm (ARM64), con ciò portandosi a competere direttamente con Microsoft Office circa la compatibilità con la moltitudine di versioni dei sistemi operativi esistenti. Adesso, infatti, LibreOffice è in grado di funzionare su: Windows (cpu Intel, AMD e ARM) macOS (cpu LEGGI TUTTO

Addio Paint 3D!

Addio Paint 3D! 23 Agosto 2024 Notizie, Software Immaginavo che sarebbe successo prima o poi: a partire da novembre 2024 Paint 3D non sarà più disponibile né potrà più essere utilizzato se già installato. Una ciambella riuscita senza il buco che Microsoft è in procinto di cestinare definitivamente, sebbene non fosse un’applicazione malvagia. Forse un po’ in anticipo sui tempi, lanciata in un periodo in cui le stampanti 3D non erano ancora accessibili alla maggior parte degli utenti casalinghi, o forse troppo ambiziosamente progettata per rimpiazzare LEGGI TUTTO