Meta trattiene i dati degli utenti a tempo indeterminato per scopi pubblicitari: Max Schrems denuncia e la Corte di Giustizia Europea sanziona.
Autore: Matteo
Google rimuove Kaspersky dal Play Store
Google rimuove app e account di Kaspersky dal proprio Play Store.
Microsoft investe in Italia per potenziare Cloud e AI
Microsoft annuncia 6,43 miliardi di dollari in investimenti per potenziare le infrastrutture Cloud e AI in Italia
Microsoft Office 2024 per Mac e PC è disponibile.
Microsoft Office 2024, la nuova edizione standalone della suite per ufficio più conosciuta, è dedicata a chi preferisce acquistare la licenza anziché sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365.
Microsoft non imporrà il ritorno in ufficio come Amazon (a meno che…)
Mentre molte aziende stanno abolendo lo smartwork e ordinano ai lavoratori di ritornare in ufficio, Microsoft sembra seguire una strada diversa. Una breve analisi sulla guerra al lavoro agile – anche sul versante italiano.
Il NIST vuole cambiare (di nuovo) le regole per le password
Secondo il NIST troppe regole per la creazione di una password spingerebbero l’utente a usare password troppo deboli ma semplici da ricordare. Ora il NIST vorrebbe rivedere queste regole canoniche.
Meta multata per 91 milioni di Euro: 600 milioni di password conservate in chiaro
Meta sanzionata per 91 milioni di Euro perché per almeno un decennio ha coinservato oltre 600 milioni di password degli utenti in chiaro.
Telegram cambia policy e inizia a collaborare con le Autorità.
Cambio epocale per Telegram: potrà consegnare indirizzi IP e numeri di telefono degli utenti alle Autorità che facciano richieste motivate e fondate.
Linus Torvalds accetta modifiche al Kernel da Microsoft
Linus Torvalds introduce nel kernel Linux alcune modifiche proposte da ingegneri Microsoft.
Microsoft impiega 34.000 ingegneri per migliorare la sicurezza dei suoi software
Microsoft impiega 34.000 ingegneri per proseguire sulla strada del miglioramento della sicurezza informatica, tanto all’interno dell’azienda quanto nei suoi prodotti software.