Il fingerprinting del browser: una tecnica che consente a un sito web di riconoscere il browser del visitatore a ogni visita, consentendo di tracciare il visitatore anche quando si sposta verso un sito diverso. Vediamo cos’è e come ci si difende.
L’Irlanda indaga su Facebook per violazioni in ambito GDPR dopo il data breach di 533 milioni di profili.
La condotta di Facebook nella vicenda del data breach di 533 milioni di profili utente è poco trasparente e apre la strada alle indagini da parte delle Autorità Garanti per la privacy dell’Unione Europea. Valutiamo se sia possibile agire con una class action o individualmente per chiedere un risarcimento del danno.
Piccole, incredibili, sbadataggini e GDPR.
[dropcap]D[/dropcap]alle mie parti esiste un proverbio dialettale che afferma che “u scarparu camina ch’i scarpi rutti“, il che dal dialetto reggino si traduce come “il […]
“Silenzio! Il nemico ti ascolta!”
E che “orecchie” che ha! Forse non ci rendiamo conto che abbiamo una pessima abitudine: sebbene involontariamente, tendiamo a rivelare troppi dettagli del nostro privato. […]
L’inizio della fine comincia (spesso) con un messaggio e-mail.
Basta un messaggio e-mail per cadere in una trappola e permettere involontariamente l’intrusione negli account online e la lettura di documenti privati.
Sradicare il concetto di password sicura.
Nel 2017 dobbiamo cambiare l’approccio mentale alla scelta della protezione per i documenti che salviamo online (non solo). Oggi non esiste più una password sicura in senso assoluto, quindi dobbiamo individuare soluzioni e metodi di tutela alternativi.
I nostri dati nell’Internet of Things. Un’interessante lettura.
Riporto la traduzione in italiano dell’intervista rilasciata da Eugeny Morozov in merito alla sua posizione nei confronti del trattamento dei dati personali da parte dei colossi […]
Pollicino 2.0
Nel corso della settimana che volge al termine, il Garante per la protezione dei dati personali, Dott. Francesco Pizzetti, ha illustrato l’annuale relazione sull’attività dell’Authority nel […]