La stupidità dei videogiochi per smartphone

Da un po’ di tempo ormai si è rafforzata in me la convinzione che la maggior parte dei videogame per smartphone sia di un’idiozia aberrante e, conseguentemente, trattano l’utente come un idiota da spremere per consentirgli di svagarsi un po’.

Mi riferisco in particolar modo alla moltitudine di giochi pubblicizzati su social come Instagram e simili: bene o male hanno tutti una caratteristica comune che è quella di imporre l’avanzamento del gioco con azioni ripetitive e monotone.

Esempio…

Benvenuto, adesso ti aiuterò a costruire X.

Ben fatto, hai costruito X. Ora puoi migliorarlo per proseguire nel gioco.

> Migliora X

Ben fatto, hai migliorato e adesso sei al livello 2. Adesso puoi ulteriormente migliorare X per guadagnare più punti.

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora X

Ben fatto, adeso sei al livello 3. Puoi espandere le tue proprietà costruendo Y ma per farlo devi migliorare X fino al livello 8.

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora X

Ben fatto, adesso sei al livello 8. Adesso costruiremo insieme Y.

Ben fatto, hai costruito Y e puoi migliorarlo per guadagnare più punti.

> Migliora Y

> Migliora Y

> Migliora Y

Oh no! Hai esaurito l’energia per i miglioramenti. Torna tra 30 minuti e la troverai nuovamente al 100%. Nel frattempo, però, perché non acquisiti il pacchetto “Energia Infinita” a soli € 29,99 in offerta per 15 giorni?


Ben tornato. La tua energia è nuovamente al 100%.

> Migliora Y

> Migliora Y

> Migliora Y

> Migliora Y

> Migliora Y

> Migliora Y

Ben fatto, adesso sei al livello 9. Espandiamo la tua proprietà costruendo Z, però dovrai prima trovare le risorse necessarie per farlo: migliora XY per sbloccare l’inventario delle risorse.

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora Y

> Migliora Y

Ben fatto, adesso sei al livello 10 e hai sbloccato l’inventario delle risorse. Andiamo a cercare quel che ti serve.

> Prendi risorsa

> Prendi risorsa

> Prendi risorsa

> Prendi risorsa

Oh no! Hai esaurito l’energia per cercare le risorse. Torna tra 30 minuti e la troverai nuovamente al 100%. Nel frattempo perché non acquisti il pacchetto “Risorse x3” a soli € 39,99 in offerta per 15 giorni?

Ben tornato. La tua energia è nuovamente al 100%.

> Prendi risorsa

> Prendi risorsa

> Prendi risorsa

Ben fatto, adesso sei al livello 11. Costruiamo Z. Prima, però, devi migliorare XY.

> Migliora X

> Migliora X

> Migliora Y

> Migliora Y

> Migliora X

> Migliora Y

> Costruisci Z

Ben fatto, adesso sei al livello 12. Hai costruito Z e puoi migliorarlo ma prima devi cercare le risorse necessarie…


E così via fino alla noia. Alla fine il gioco mi scoccia e lo disinstallo sena rimpianti.

Mi chiedo: possibile che non si riescano a fare videogiochi che sfruttino un meccanismo diverso da quello esemplificato o un gameplay che non si riduca alla ripetizione delle stesse azioni a ogni sessione di gioco?

Poi non chiedetemi perché ho acquistato una console R36s per il retrogaming.